azsociale logo

azsociale logo

Oltre l'emergenza. Come immaginare un'accoglienza di lungo periodo per i rifugiati - Acli Bergamo (BG)

Nel secondo incontro del ciclo Finis Terrea, Oltre l'emergenzagiovedì 21 aprile ore 18.45 presso l'Edoné, si mette a tema la questione migratoria, approfondendo le vicende legate all’accoglienza di lungo periodo dei profughi che scappano da tutte le guerre. Con Maurizio Ambrosini, sociologo dei processi migratori presso l'Università di Milano, Ghirardelli Francesca, autrice e giornalista e Daniela Meridda, presidente della cooperativa Ruah.
 

Messa per la Pasqua in lingua ucraina - ACLI Cremona (CR)

Messa di Pasqua in ucraino per i rifugiati a Cremona.

"L’idea è quella di segnalare la straordinarietà della Pasqua anche per loro – spiega don Paolo Arienti, parroco di Sant’Ambrogio –. Essendo una celebrazione in ucraino, i nostri parrocchiani non parteciperanno, ma ci è sembrato giusto mettere a disposizione la chiesa per permettere anche ai nostri fratelli ucraini di celebrare la festa della Pasqua".

Un appello contro la guerra - Acli Trento (TN)

Le Acli Trentine presentano il documento “Prepariamo la pace” e insieme ad altre associazioni e realtà trentine danno vita al “Cantiere di pace”.

In questo momento così tragico per la guerra in corso in Ucraina e denso di incognite per le sorti dell’umanità, scelgono di guardare al futuro e preparare la pace, consapevoli che si tratta della strada più difficile, perché si scontra con il paradigma degli antichi (si vis pacem para bellum) che poi è rimasto lo stesso dei moderni, perché l’attitudine alla guerra ha accompagnato la vicenda umana e perché questo ci richiede di fare i conti con la parte più inconfessabile della natura umana.

https://www.aclitrentine.it/news/2022/04/un-appello-contro-la-guerra/